"Vedo Meno i Tuoi Difetti": La Battaglia di Adriano La Femina Contro la Profonda Ignoranza Musicale

 Adriano La Femina, 41 anni, professore di geografia e presidente dell'Istituto Geografico di Napoli, ha recentemente riscosso un grande successo con la sua canzone "Vedo meno i tuoi difetti", che ha superato le 5.000 visualizzazioni e centinaia di like in sole 24 ore , segue video . 



 In risposta a chi si chiede perché un professore continui a scrivere canzoni, La Femina ha espresso la sua filosofia di vita: le sue 140 canzoni sono un riflesso della sua visione del mondo.

Secondo La Femina, in Italia c'è una profonda "ignoranza musicale". Egli paragona l'ascolto musicale alla cultura di un individuo: così come la presenza di libri in una casa riflette il livello culturale, la qualità della musica che una persona ascolta ne rivela la formazione. Crede che per comprendere un testo, un genere o un cantautore, sia necessaria una solida cultura musicale. La Femina osserva con preoccupazione le scelte musicali popolari, citando l'uso di canzoni banali nei karaoke, nei piano bar e nelle baby dance, che riflettono un "passo indietro" culturale.

La Femina critica apertamente l'influenza dei rapper moderni degli ultimi dieci anni, che a suo dire hanno creato una generazione priva di stile e identità musicale, senza "tormentoni estivi" memorabili. Sostiene la necessità di educare il pubblico all'ascolto dei veri cantautori, paragonando la loro musica alla lettura di autori classici come Ippocrate o Socrate, in contrasto con gli autori commerciali. Fa un paragone ancora più diretto: ascoltare un vero cantautore è come seguire un programma scientifico, mentre ascoltare musica commerciale è come guardare programmi come Paperissima o Uomini e Donne.



Inoltre , La Femina sottolinea che per apprezzare un brano come il suo, che affronta tematiche complesse dal sociale all'amore in modo non scontato, è necessario avere una sensibilità e una minima cultura. A suo parere, molti italiani ascoltano pochi veri cantautori come Battiato, Bennato, Califano, e persino le nuove generazioni hanno poca familiarità con artisti come Vasco e Ligabue. La sua missione è quella di elevare il livello culturale della musica in Italia, offrendo un'alternativa significativa e profonda.


La sua missione, però, non si ferma alla critica. In un'iniziativa che definisce la sua "filosofia di vita," La Femina ha pubblicato un blog in cui ha raccolto le sue oltre 140 canzoni, con i titoli disposti dalla A alla Z al seguente link : https://tuttelecanzonidiadrianolafemina.blogspot.com/2025/06/a-allora-faccio-questo-viaggio-httpswww.html. Queste canzoni, disponibili gratuitamente, rappresentano per lui le sue "140 strade, intuizioni e battaglie" che lo hanno plasmato nella persona che è oggi. La pubblicazione sul blog offre al pubblico l'opportunità di immergersi completamente nel suo mondo musicale, esplorando l'essenza stessa della sua espressione artistica.

Commenti